La Rocca di Lonato che, con i suoi merli guelfi, il suo ponte levatoio,i suoi camminamenti di guardia a strapiombo sulla valle e l’ampio quartiere interno della “Rocchetta”, […]
Chi si reca a Sarzana, non può non rimanere attratto da quella imponente costruzione che domina la vallata del Magra dall’alto del colle Sarzanello. La Fortezza è l’immagine più […]
La fortezza di Sarzana, detta anche la cittadella o fortezza di Firmafede, sorge al bordo delle mura cittadine. La fortezza viene costruita in fasi successive. Già […]
La costruzione del Castello venne ideata sulla base di un diploma dato dall’Imperatore Federico Barbarossa a Pavia il 4 dicembre del 1163. Modificato più volte, venne trasformato in […]
Il Castello di Roccabianca fu construito attorno alla metà del ‘400 per l’amata Bianca Pellegrini del Magnifico PierMaria Rossi. Recenti restauri hanno messo in evidenza pregevoli decori a […]
Il Castello di Chignolo Po stupisce i suoi visitatori con la maestosa torre fatta edificare da Luitprando, re dei longobardi, nel 740 d.C., dalla quale si controllava un lungo […]
Il Castello di Piovera nasce come fortezza per la difesa del territorio nel XIV sec. su antecedenti accampamenti romano, longobardo e carolingio e sulle rovine di un convento […]
Villa Raimondi è posta fuori del centro abitato di Gironico, in posizione dominante, nella frazione di Gironico al Monte. Le origini si fanno risalire a Lotterio […]
Ottimo esempio di villa-fortilizio, la Rocca di San Giorgio Piacentino, attribuita all’architetto Vignola, fu realizzata alla fine del XVI secolo da Alessandro Anguissola del ramo di […]