È simile al cancello dei sogni quello che si apre dopo il vialetto degli ippocastani, ed è infatti il cancello del castello di Grumello del Monte che, con […]
Il Castello di San Colombano risale al lontano 1164, anno in cui fu ricostruito da Federico Barbarossa, dopo che lo stesso, durante la seconda campagna militare in […]
Il castello Borromeo di Camairago è un perfetto esempio di corte fortificata, con il suo ampio cortile interno, la doppia guardia di ingresso e i due torrioni che […]
Completamente costruita in pietra, la rocca è un mirabile esempio di architettura militare ghibellina, la cui funzionalità le ha permesso di resistere a numerosi assedi senza […]
Si innalza bianco come una cima innevata. Nato come una fortificazione, è stato impreziosito dalle numerose ricostruzioni attuate nei secoli e dai monumentali e splendidi giardini […]
Il grande Castello è stato per secoli protagonista di dolorose vicende, divenendo agli occhi dei cittadini il simbolo del potere esercitato dai Signori di Milano o […]
La Rocca risale al XII secolo e si erge sulle rovine di una precedente fortificazione distrutta nel 1091 da Enrico IV (1050-1106) di Franconia. La struttura è formata da una cinta muraria […]
Simbolo della città e della sua storia, il Castello Medioevale di Itri rappresenta il tipico esempio di struttura difensiva strettamente legata alla natura del luogo e […]