Orme nel Parco è il primo parco eco-esperienziale in Calabria, immerso in un bellissimo bosco di faggi di tre ettari, in uno degli scenari più suggestivi e incontaminati del Parco Nazionale della Sila, dove si respira l’aria più pura d’Europa.
Qui si possono vivere esperienze eco-sensoriali nella natura che coinvolgono tutti e cinque i sensi: udito, vista, tatto, olfatto e gusto.
Attraverso l’uso di dispositivi di protezione forniti in dotazione, che consentono di muoversi in totale sicurezza, è possibile effettuare dei percorsi acrobatici tra gli alberi con giochi che si differenziano tra loro per il livello di difficoltà o sollecitare il fattore psico-motorio attraverso il controllo dell’emotività con l’arrampicata sportiva.
Noleggiando delle MTB è possibile scoprire uno dei Parchi Nazionali più belli d’Italia. Attraverso escursioni guidate è possibile vivere il ritmo delle stagioni e i fenomeni naturali, conoscere l’ecosistema che ci circonda, sperimentare il silenzio. Attraverso attività e laboratori nella natura, sollecitare diverse abilità (creatività, fantasia, coraggio, curiosità).
Il Parco è eco-compatibile, offre attrattive ed attività per tutti: scolaresche, famiglie, gruppi organizzati, aziende.
Il parco dispone di 15 percorsi acrobatici forestali (9 per adulti e 6 per bambini), un punto di ristoro con relativi servizi igienici, laboratori eco-esperienziali, un percorso eco-sensoriale, un’area bimbi eco-esperienziale. Svolge, inoltre, servizio di noleggio mountain bike, attività di climbing su parete per l’arrampicata sportiva di 6 mt e su impianto di tree climbing di 10 metri.
Il parco eco-esperienziale è aperto dalle ore 09.30 in poi, orario continuato.
La biglietteria chiude alle 17.30
Calendario:
– dal 25 aprile al 30 giugno: la domenica e i giorni festivi
– dal 1 luglio al 15 settembre: tutti i giorni
– dal 16 settembre al 15 novembre: la domenica e i giorni festivi