Conoscere…capire…sperimentare!
Questo il motto del Museo del Risparmio, il primo museo al mondo dedicato all’educazione finanziaria, nato a Torino nel 2012. Imparare a usare consapevolmente il denaro è una competenza fondamentale per affrontare serenamente le scelte quotidiane, dalle più semplici alle più complesse, e ci permette di capire come gestire le risorse che abbiamo a disposizione.
Un Museo del Risparmio? Niente paura, ci si diverte!
Non è un museo tradizionale ma un laboratorio multimediale e interattivo che coinvolge adulti e piccini in un’esperienza di edutainment: per imparare divertendosi.
Videogiochi, video 3d, documentari, interviste, animazioni teatrali, materiali interattivi permettono ai visitatori di avvicinare argomenti apparentemente complessi in modo partecipato e stimolante.
Unico nel suo genere, usa tecnologia, interattività e contaminazioni fra diverse discipline per sorprendere bambini e ragazzi e soddisfare la loro curiosità e bisogno di approfondimento.
Al Museo del Risparmio, insieme alle simpatiche Mascotte, le formiche For e Mica, si va alla scoperta dei principi dell’economia attraverso cartoni animati, incontri virtuali con famosi letterati e grandi registi, sale cinema, videogame e postazioni ispirate all’intelligenza artificiale!
Nella sala Risparmiare è ospitata una collezione unica di oltre 1.600 i salvadanai: provenienti da tutto il mondo, nelle forme più fantasiose, raccontano storie affascinanti tutte da scoprire.
Le proposte per gli Oratori
Per il periodo estivo, il Museo del Risparmio offre attività laboratoriali dedicate a oratori e centri estivi. Da giugno a settembre, saranno disponibili:
- Paghetta&CO
Attraverso quiz, giochi e cruciverba rifletteremo su cosa significa risparmiare e ragioneremo sul prezzo degli oggetti che ci piacerebbe acquistare. Ripasseremo anche le monete e le banconote in circolazione e ci eserciteremo a calcolare il resto. A conclusione, breve visita guidata alla scoperta della straordinaria collezione di salvadanai del Museo.
Durata: 60 minuti
Età consigliata: 7 – 10 anni
- Tocca a te!
In questo laboratorio ci caleremo nei panni di esperti travel planner che dovranno progettare il viaggio dei sogni di Gaia e Arianna, stimarne il costo e aiutare le due ragazze a gestire le loro spese fisse e variabili per riuscire a realizzarlo nel minor tempo possibile, tenendo anche conto dei possibili imprevisti. Impareremo così le basi per una gestione consapevole del budget personale.
Durata: 60 minuti
Età consigliata: 11 – 13 anni
Ulteriori attività didattiche possono essere scelte in funzione dell’età e delle caratteristiche dei gruppi consultando la brochure dedicata all’Offerta Didattica del Museo
La tariffa dedicata agli oratori e ai centri estivi è di 2 euro a bambino/a.