La Caccia al Dettaglio è un’esperienza ludica e immersiva ispirata alle cacce al tesoro, pensata per esplorare il territorio in modo nuovo e sorprendente, senza bisogno di supporti digitali. Attraverso un’avvincente ricerca di dettagli nascosti, spesso trascurati nella frenesia quotidiana, i partecipanti affinano lo sguardo e imparano a cogliere la bellezza delle piccole cose. Ogni angolo della città o della natura diventa una scena da decifrare, un enigma visivo da risolvere. Perfetta per gruppi, famiglie e appassionati di esplorazione, la Caccia al Dettaglio invita a rallentare, guardare con maggiore consapevolezza e lasciarsi sorprendere dal mondo che ci circonda.
Come funziona:
Il gruppo viene diviso in squadre, a cui viene consegnato un libretto con una serie di foto di dettagli da cercare all’interno di un’area di gioco specifica. Con mappa e indovinelli in mano, sarà un’avventura mozzafiato per individuare i luoghi esatti in cui si nascondono questi preziosi indizi. Quando sarete sul posto, troverete il dettaglio segreto che vi permetterà di rispondere a una domanda sul libretto. Questa modalità offline è perfetta per tutti, anche per i più piccoli, senza enigmi complessi.
Età consigliata:
Dai 9 anni in su
Durata consigliata:
2 ore (è possibile anche ridurre la durata, in caso di necessità).
Disponibile a Milano in 3 varianti:
- Parco Sempione
- Giardini di Porta Venezia
- Galleria Vittorio Emanuele (valida anche come opzione coperta, in caso di pioggia)