Dinosauri in Carne ed Ossa è la mostra itinerante a tema preistorico che vede come protagonisti i giganteschi dinosauri dominatori dell’Era Mesozoica, come il Tirannosauro e il Diplodoco, e tante altre specie vissute in un arco di tempo di 400 milioni di anni, dal Paleozoico fino ai giorni nostri. Il progetto è ideato da Geomodel, un team interamente italiano con la consulenza di paleontologi professionisti in tutte le fasi di realizzazione.
Dopo il successo di pubblico in diverse città italiane, la mostra Dinosauri in Carne e Ossa – Appia Joy Park ha trovato casa a Roma trasformandosi in un vero e proprio Parco preistorico. Si tratta di un viaggio nel passato attraverso la storia e l’evoluzione della vita sulla terraferma in una cornice naturale molto suggestiva. Attraverso un percorso avvolto da pannelli esplicativi riccamente illustrati, i visitatori vengono trasportati in un viaggio nel tempo, scoprendo caratteristiche e curiosità dei protagonisti di questo straordinario allestimento: paleosculture a grandezza naturale di dinosauri e altre creature preistoriche, realizzate grazie all’incontro tra la scienza dei paleontologi e il talento dei paleoartisti. La sezione dedicata ai dinosauri italiani e il corridoio della paleoarte sono parte di un’esperienza che culmina nella maestosa area dedicata all’ultimo giorno della vita dei dinosauri sulla Terra. Attraverso visite guidate e affascinanti laboratori di paleontologia, Dinosauri in Carne e Ossa promette esperienze memorabili per tutte le età. Immersa nell’Appia Joy Park, l’area accoglie famiglie e visitatori con una varietà di attività coinvolgenti e oasi di relax.