Nell’oasi verde di Parco Pallavicino abitano oltre 60 tra specie e razze di animali domestici in completa armonia con la natura. La visita al parco regala incontri sorprendenti con zebre, canguri, coati, fenicotteri, orsetti lavatori e tartarughe. Simpatiche “lezioni” sono tenute all’aria aperta dalla gru antigone detta Checca e dalla volpe Fanta.
Nella fattoria, dove gli esemplari passeggiano liberi, il rapporto diventa ancora più autentico con docili caprette tibetane e saltasasso, pecore, lama, alpaca e daini. Sono presenti qui anche una pulcinaia e galline di ogni foggia con ciuffi vaporosi o code lunghissime.
Lo scenario di Parco Pallavicino è completato da un colorato giardino che, con arcate di gelsomini e glicini, un profumato roseto e parterre di aiuole, sprigiona le sue essenze all’ombra di alberi secolari.
I laboratori faunistici
L’approfondimento con il biologo
Un’attività rivolta ai ragazzi di ogni età che consente di entrare in contatto con gli animali domestici del parco.
Durante la prima parte dell’attività verrà approfondita la loro conoscenza e l’attività che i keeper svolgono per garantire il loro benessere. Chi lo vorrà potrà aiutare durante il momento del pasto, avvicinandosi tranquillamente a daini, pecore, alpaca, lama e caprette, accarezzandoli e rendendosi conto di quanto gradiscano il contatto con l’uomo.
La seconda parte si svolgerà nell’aula didattica dove si conosceranno principalmente insetti e altri animali poco noti ma estremamente importanti per i nostri ecosistemi.
Tipo di attività: visita alla fattoria + approfondimento in aula didattica
Età: 6-14 anni
I laboratori botanici
Danziamo in natura
Esperienza di danza educativa, un metodo di apprendimento ed educazione al movimento immersi nella natura.
Per chi ama danzare e sperimentare il movimento usando il proprio corpo e la propria immaginazione per esprimersi e comunicare con gli altri.
Tipo di attività: visita guidata + esperienza di danza
In caso di brutto tempo l’attività verrà sostituita con il Gioco dell’oca botanico.
Età: 6-8 anni
Gioco dell’oca botanico!
Il tradizionale gioco rivisitato in chiave botanica: un’avvincente esperienza ludica fatta di prove e indovinelli permetteranno ai bambini/ragazzi di avanzare di casella in casella alla conquista della vittoria finale!
Tipo di attività: visita guidata + esperienza di gioco
Età: 8-14 anni